La Schola Cantorum S. Sisto, costituita sotto forma di Associazione Musicale, è un gruppo vocale che svolge la propria attività da ormai più di 30 anni. L'Associazione è nata nel 1971 come gruppo corale che animava le Celebrazioni Eucaristiche nella Parrocchia di S. Sisto in L'Aquila con i Rev.di Padre Candido Bafile e Padre Marco Federici del Terzo Ordine Francescano del Convento di S. Giuliano.
Il 28 Agosto 1975, durante la Perdonanza Celestiniana , c'è stata la prima esibizione ufficiale con l'animazione della Celebrazione Eucaristica in occasione dell'Apertura della Porta Santa nella Basilica di S. Maria di Collemaggio in L'Aquila.
Il coro è composto da giovani accomunati dalla passione per il canto che si propongono la diffusione e lo studio delle più svariate forme di musica vocale.
Il repertorio del gruppo comprende brani che vanno dagli albori della polifonia sacra e profana agli autori classici, fino alla musica contemporanea. Un altro aspetto del repertorio vede il coro impegnato con la musica folklorica, leggera e spiritual trascritta e curata dal Direttore. Nel corso dei 30 anni di attività la Schola Cantorum S.Sisto ha eseguito numerose produzioni in concerti organizzati autonomamente, ha preso parte a manifestazioni pubbliche civili e religiose, ha cantato per manifestazioni di piazza, per Circoli privati, per Società concertistiche, ha proficuamente partecipato a concorsi polifonici nazionali ed interviene ogni anno alla Perdonanza Celestiniana, organizzata dal Comune di L'Aquila, sia sfilando in costume rinascimentale, sia cantando durante la celebrazione liturgica per l'apertura o la chiusura della Porta Santa, oltre che, naturalmente, tenendo concerti in occasione de "L'isola sonante" o "Città dei suoni" che si svolge nella stessa manifestazione.
Nel corso dei 30 anni di attività l'Associazione Musicale è stata diretta, per i primi anni, da Padre Marco Federici e, successivamente, dal M° Manlio Fabrizi, fino al gennaio del 1999.
Dal febbraio 1999 la Schola Cantorum S. Sisto è diretta dal M°Carmine Colangeli, diplomato in Direzione d'Orchestra, Composizione, Pianoforte e Strumentazione per banda, che con professionalità ed impegno costanti ha perseguito l'obiettivo della crescita artistica del coro. Le voci dei cantori sono curate dal Maestro di canto M°Maria Paola Colaiuda.